A Roiate il PdF mette in risalto la denatalità: 500 euro per ogni nuova nascita

A ROIATE IL POPOLO DELLA FAMIGLIA METTE IN RISALTO IL PROBLEMA DELLA DENATALITÀ: 500 EURO PER OGNI NUOVA NASCITA. Venerdì 23 aprile all’ordine del giorno del Consiglio Comunale svoltosi a Roiate, alle ore 17, c’era ed è stata discussa, la proposta avanzata dal gruppo consiliare del Popolo Della Famiglia, che prevede un contributo mensile di durata triennale con fondi comunali per le nuove nascite. Il Sindaco non ha potuto pienamente accogliere la proposta adducendo come motivazione la mancanza di risorse economiche. Tuttavia ha dato la disponibilità di un contributo di 500 euro, una tantum, per ogni nuova nascita.  La richiesta non è quindi caduta nel vuoto. I consiglieri Alessandra Trigila (capogruppo) Gilda Lombardi e  Francesco Garroni Parisi rimarcano come lo  spopolamento del territorio sia inevitabile se non si dà una mano alla famiglia, e come  ogni opera pubblica si rivelerà inutile senza ricambio generazionale. Inoltre prendono atto del clima di collaborazione e di ascolto reciproco nei quali si è svolta la Leggi tutto…

Ambiente: il PdF contro l’inceneritore a Bari, domani la decisione del TAR

DI MATTEO (PDF): “PRESIDENTE EMILIANO, NON DOVEVATE DIFENDERE LA SALUTE?” “Continua la strategia scellerata della giunta regionale pugliese in materia di ambiente: come succede a Taranto per l’ILVA, anche a Bari si sta cercando di imporre la costruzione di un inceneritore di rifiuti senza tenere in minima considerazione le legittime preoccupazioni dei cittadini che abitano nell’area interessata dal progetto”. E’ quanto denuncia il coordinamento regionale pugliese del Popolo della Famiglia (PdF), in vista della decisione domani del Tar in merito alla legittimità e regolarità amministrativa della scelta della giunta Emiliano di non assoggettare la costruzione del nuovo impianto alla procedura di Valutazione Impatto Ambientale (VIA), nonostante le modifiche proposte dall’azienda costruttrice dell’opera. “Se, come asserito dalla Regione, le modifiche proposte escludono ‘potenziali impatti negativi’, che problema ci sarebbe a passare per la procedura di VIA?”, domanda il PdF pugliese. “Inoltre, la logica del buon senso avrebbe suggerito di coinvolgere anche la Conferenza dei servizi, per tentare di rendere la decisione Leggi tutto…

Roiate (Rm): Mozione del popolo della famiglia a sostegno della maternità. Di matteo (PdF): “Il dramma della denatalità anche nella valle dell’aniene”

Il gruppo consiliare del Popolo della Famiglia al comune di Roiate (Roma) ha presentato una mozione sul sostegno della maternità in vista della prima riunione di quest’anno del Consiglio comunale del piccolo centro della Valle dell’Aniene, che si svolgerà venerdì prossimo 23 aprile nel Palazzo Comunale. “La nostra proposta”, spiegano i tre consiglieri del PdF Alessandra Trigila, Gilda Lombardi e Francesco Garroni Parisi, “è motivata dalla costante decrescita demografica: dal 2014 al 2019, la popolazione di Roiate è diminuita di 85 persone, pari ad oltre l’11%, e rispecchia la drammatica tendenza dei centri abitati della Valle dell’Aniene e in generale di tutto il territorio nazionale. Il contributo comunale per la maternità consentirebbe alle madri, in particolare se prive di attività lavorativa, di affrontare l’arrivo di un figlio con maggiore serenità e fiducia nel futuro”. “L’emergenza epidemiologica da Covid 19”, sottolinea Nicola Di Matteo, vicepresidente e coordinatore nazionale del PdF, “ha dimostrato come la famiglia sia la cellula fondamentale su cui Leggi tutto…

Roma, manifestazione ristoratori: Solidarieta’ del P.d.F. alle forze dell’ordine. Di Matteo: “condanniamo le violenze, causate da gruppi di provocatori”

“Il Popolo della Famiglia esprime solidarietà alle Forze dell’Ordine che ieri sono state aggredite a Roma, durante la manifestazione ‘Io Apro’ organizzata da ristoratori ed esercenti commerciali”. E’ quanto ha dichiarato Nicola Di Matteo, vicepresidente e coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia (PdF) e vicesegretario provinciale di Roma del sindacato di polizia MOSAP. “I ristoratori sono giustamente stanchi ed esasperati a causa delle chiusure delle loro attività per l’emergenza pandemica, ma condanniamo ogni tipo di violenza e chiediamo a tutti, anche a coloro che legittimamente intendono manifestare, di rispettare sempre le regole. Ieri, in particolare, nella manifestazione romana si sarebbero infiltrati dei gruppi di facinorosi, con lo scopo di alzare la tensione e creare disordini. Invitiamo i ristoratori e gli esercenti a tenere a distanza questi provocatori, augurando loro di poter presto riprendere regolarmente le proprie attività. E ringraziamo Polizia, Carabinieri e Forze dell’Ordine per il loro prezioso contributo alla sicurezza di tutti”.

Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Oggi primo giorno di primavera, si celebra la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Questa è la dimostrazione di come dal dolore per la morte di chi è diventato vittima di una pallottola di mafia, può nascere la voglia di ricordare e dare nuova linfa e forza alle coscienze. Nessuno muore davvero finché vive nel nostro ricordo. Nessuna mafia vince se la combattiamo.

Un popolo che prosegue la battaglia

La politica fa parte delle nostre vite eppure siamo spesso portati a considerarla come una cosa che non ci riguarda, lontana da noi, troppo complicata o addirittura cinica e opaca. Siamo indotti nell’errore quando consideriamo la politica in modo superficiale, quando la riduciamo alle campagne elettorali e all’attività dei politici in cerca di voti, quando pensiamo che significhi solamente andare a votare per eleggere il politico di turno che probabilmente ci deluderà. Perché il Popolo della Famiglia continua il suo operato? Perché è un popolo che continua a fare esperienza di chiarezza in quanto in questa nostra realtà, chiamata Italia, dove non c’è più nulla, non c’è lealtà, non c’è passione, non c’è amore, non c’è addirittura: un padre e una madre. Ecco che bisogna essere forti e continuare la “buona battaglia”. Il Popolo della Famiglia è un popolo che punta all’onestà in modo da fare l’interesse di tutti. Certo è una qualità importante ma difficile da praticare, soprattutto, in Leggi tutto…

RAI, SANREMO: DI MATTEO (PDF): “BASTA BLASFEMIA E IRRISIONE DELLA FEDE.I SOLDI DEL CANONE VENGANO UTILIZZATI PER UNA TV DI VALORE EDUCATIVO”

“Dopo aver assistito al festival di Sanremo, che passerà alla storia come una delle edizioni più blasfeme e irrispettose delle fede cattolica, il Popolo della Famiglia chiede alla Rai che in futuro il buongusto e il buonsenso possano prevalere sull’ideologia omosessualista e anti-cristiana e si ritorni ad organizzare delle kermesse dove la decenza torni ad essere centrale”. E’ quanto ha dichiarato Nicola Di Matteo, vicepresidente e coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia (PdF). “Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza al vescovo di Ventimiglia-Sanremo, mons. Antonio Suetta, fatto segno di critiche insulse per aver giustamente stigmatizzato le tante volgarità e blasfemie espresse da alcuni protagonisti del festival. Chiediamo le dimissioni dei vertici della Rai e che i soldi pubblici pagati dai cittadini italiani con il canone vengano utilizzati per finanziare una televisione di valore educativo e sociale e non ideologico. Ora basta!”.

Nicola di Matteo (PdF): “Chiediamo al presidente Emiliano sostegno alle famiglie”

PdF Puglia: “Servono iniziative simili a quelle già attuate in altre Regioni” «In Puglia servono urgenti misure a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza Covid». Così si è espresso il Coordinatore Nazionale del Popolo della Famiglia, Nicola Di Matteo appoggiando la richiesta del coordinamento regionale Puglia del movimento nato cinque anni fa dall’esperienza del Family Day, ed inviata oggi a tutto il Consiglio Regionale e al suo presidente Michele Emiliano. La sollecitazione del Popolo della Famiglia Puglia, inviata in un’ottica di leale collaborazione per il progresso materiale della popolazione pugliese, vuole invitare i vertici regionali a seguire l’esempio di altre regioni ed intraprendere iniziative volte a garantire e sostenere i nuclei familiari in regione. Conclude Nicola Di Matteo «Restiamo in attesa di una risposta concreta che sia d’aiuto alle difficoltà di molte famiglie e confidiamo che la Regione Puglia possa rapidamente seguire l’esempio della Lombardia che ha già messo in bilancio oltre 20 milioni di euro per Leggi tutto…

Così non riparto: in piazza a Roma per sostenere turismo e accoglienza. Di Matteo (PdF): “siamo accanto alle categorie piu’ colpite dal lockdown”

Il Popolo della Famiglia aderisce all’iniziativa “Così non riparto” a sostegno del turismo organizzato, che vedrà lo svolgimento di una manifestazione a Roma martedì prossimo 12 gennaio in piazza del Popolo (ore 11). “Il decreto Rilancio ha profondamente deluso le aspettative del turismo organizzato”, ha dichiarato Nicola Di Matteo, coordinatore nazionale e vicepresidente del PdF, “inoltre non prevede nulla di significativo e annulla ogni prospettiva di ripresa condannando alla chiusura molte aziende. Il Popolo della Famiglia da sempre lotta a favore della famiglia e delle piccole imprese, per lo più a conduzione familiare, su cui poggia il tessuto economico del nostro Paese. In particolare il settore del turismo e dell’accoglienza, che hanno sempre procurato all’Italia un ruolo unico al mondo, rischiano di essere compromessi con conseguenze gravissime. Dobbiamo ottenere subito dal governo modifiche sostanziali”, ha concluso Di Matteo, “e per questo scenderemo anche noi in piazza!”.

Tesseramento al Popolo della Famiglia 2021

Cari dirigenti, amici e simpatizzanti del Pdf, si sta concludendo un anno pieno di difficoltà, un periodo che mai in passato avevamo affrontato e che ha evidenziato l’incapacità e la mancata tempestività delle azioni di un governo che aveva fondato il proprio consenso su slogan e “scatolette di tonno”. È quindi necessaria oggi più che mai, la presenza nelle istituzioni di un movimento politico fondato sui valori del popolarismo Sturziano e sui principi della Dottrina Sociale della Chiesa, in grado di rispondere alla crisi che la nostra società sta vivendo. Crisi non solamente economica, ma in primo luogo sociale.  Per questo vogliamo passare dalla politica delle parole e degli slogan alla politica fatta di scelte per il bene comune e di tutti. Oggi abbiamo la possibilità di contribuire attivamente a questo progetto che sarà in grado di portare il Popolo della Famiglia al governo del Paese.  Iniziamo e continuiamo insieme questo percorso. Il tesseramento 2021 al POPOLO DELLA FAMIGLIA è Leggi tutto…