POLITICA: NASCE L’OSSERVATORIO SU SCUOLA, VITA e SALUTE,  LAVORO DI MATTEO (PDF):

Il Popolo della Famiglia (PdF) ha costituito il nuovo “Osservatorio nazionale su Scuola, Vita e Salute, Lavoro” allo scopo di approfondire queste tematiche così cruciali per il futuro dell’Italia e anche per proporne una visione fuori dalle posizioni ideologiche del mainstream. “A differenza di altre associazioni operative nell’ambito pro-family, vicine al nostro sentire ma sicuramente in linea con i partiti del centrodestra”, dichiara Nicola Di Matteo, neo segretario nazionale del PdF, “noi ci esprimiamo con una ‘intransigenza’ più esplicita. Lo constatiamo dal fatto oggettivo che, più che proclami di intenti in campagna elettorale e qualche timida misura finanziaria, ben poco i partiti al governo hanno messo in campo per sostenere davvero la famiglia, nulla per difendere la natalità opponendosi efficacemente all’aborto inteso come diritto della donna, e ben poco, ma staremo a vedere, contro il tentativo di far passare la legge sul fine-vita”. “In occasione delle competizioni elettorali comunali, quest’anno sarà il caso di Ravenna e di Monfalcone, di quelle Leggi tutto…

Fine vita. Il Popolo della Famiglia contro la proposta di legge in Abruzzo

“Abbiamo scritto una lettera a tutti i consiglieri regionali abruzzesi, sia della maggioranza che dell’opposizione, perché riflettano bene sulle responsabilità che si assumeranno nel voto per la legge regionale sul fine vita e sulle gravissime conseguenze che deriverebbero da una sua approvazione”. E’ quanto ha annunciato Nicola Di Matteo, segretario nazionale e vicepresidente del Popolo della Famiglia, movimento politico di ispirazione cristiana che ha invitato la cittadinanza abruzzese ad inviare una mail ai consiglieri regionali dell’Abruzzo in vista della discussione della proposta di legge sul fine vita, prevista per martedì prossimo 18 febbraio. “Se questa legge fosse approvata, verrebbe avallata una lampante e inaccettabile forzatura sul piano giuridico”, si legge in questa missiva al Consiglio regionale abruzzese, “perché una legge regionale non può sovrapporsi alle competenze del Parlamento con il conseguente rischio di essere impugnata dal Governo e dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale. Inoltre si creerebbero le condizioni per incentivare la legittimazione di una mentalità mortifera e consumistica funzionale ad Leggi tutto…

Il Popolo della Famiglia dice No alla morte di Stato

Nicola Di Matteo, Segretario nazionale del PdF:«La Regione Toscana approva una legge incostituzionale per condizionare l’opinione pubblica» Il Popolo della Famiglia da sempre promuove la difesa della vita dal concepimento alla fine naturale – afferma Nicola Di Matteo, Segretario nazionale del Popolo della Famiglia – Siamo stati presenti proprio in Toscana, con nostri presidi, anche a Massa in occasione delle diverse udienze presso la corte di Assise di quella città ove Mina Welby e Marco Cappato vennero processati ed assolti nel 2020 dall’imputazione di delitto per aver aiutato Davide Trentini a raggiungere la Svizzera e ottenere il suicidio assistito. Accusati di istigazione e agevolazione al suicidio furono assolti con le formule “il fatto non sussiste” e “il fatto non costituisce reato”. Ora, dopo la recente decisione presa dal Consiglio Regionale toscano, gli ospedali pubblici saranno obbligati ad anticipare la morte di malati, ovviamente i più fragili. Ricordiamo che già nel 2019 il suicidio assistito è stato parzialmente depenalizzato dalla Corte Leggi tutto…

PDF – OTTO ANNI DOPO, ANCORA AVANTI VERSO IL FUTURO “IN DIFESA di VITA, PACE e FAMIGLIA

L’11 marzo del 2016, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche a Roma, nasceva il Popolo della Famiglia. Un popolo che, allora come oggi, fa suo il famoso appello di don Luigi Sturzo, che si rivolgeva agli “uomini liberi e forti che vogliono cooperare ai fini superiori della Patria”. Otto anni dopo, il PdF c’è ancora, si è riunito a congresso nei giorni scorsi a Pomezia con 140 dirigenti e militanti provenienti da tutta l’Italia. Nonostante le difficoltà e gli insuccessi non molliamo, perché siamo fermamente convinti della necessità imprescindibile di una voce forte e coerente d’ispirazione cristiana nell’agone della politica italiana.Siamo un popolo che ha qualcosa da dire, ma non per difendere privilegi. No. Dobbiamo essere voce, voce che denuncia. Questo è l’amore politico, che non si accontenta di curare gli effetti, ma cerca di affrontare le cause. È una forma di carità che permette alla politica di essere all’altezza delle proprie responsabilità, in modo da affrontare le sfide a Leggi tutto…

PRONTI A NUOVE SFIDE

In difesa di vita, pace e Famiglia Cari amici, Mario Adinolfi , fondatore e presidente per due quadrienni del Popolo della Famiglia, ha accettato di mettersi nuovamente alla guida di questo nostro movimento, unico baluardo dei valori non negoziabili e segno profetico nel buio politico e culturale che ci circonda. Gliene siamo grati e dimostreremo a lui e al Paese come la tenacia pidieffina ancora una volta sia chiamata a produrre una stagione feconda.Dal canto nostro, militanti, simpatizzanti, amici ci sentiamo spronati ad un impegno ancor più radicale, meglio organizzato, efficace nel consolidare la nostra presenza sui territori con un servizio capillare in mezzo alla gente, facendoci largo pur nel silenzio dei media ufficiali.A Pomezia il 14 è 15 dicembre p.v. discuteremo le linee di azione del prossimo quadriennio determinati a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti nell’ultima nostra proposta di legge “Una firma per la vita”. Siamo grati a Mario anche per la “scossa” ricevuta, che ha fatto Leggi tutto…

EUTANASIA: MARTEDI’ 17 IL PDF MANIFESTA AL SENATO CONTRO IL SUICIDIO ASSISTITO

DI MATTEO: “BAZOLI RITIRI IL SUO DDL DI MORTE, LA PRESIDENTE MELONI SI SCHIERI PER LA VITA” Il Popolo della Famiglia scende in piazza contro il suicidio assistito. Martedì 17 ottobre, il movimento politico manifesterà davanti al Senato in occasione dell’inizio della discussione in aula del ddl Bazoli sulle disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. “La vita è un bene non disponibile e va accolta e difesa dal concepimento fino al suo termine naturale, soprattutto quando è più fragile, malata o anziana”, dichiara Nicola Di Matteo, presidente protempore del PdF. “Scendiamo in piazza davanti a Palazzo Madama per chiedere al senatore cattolico dem Bazoli di ritirare il suo ddl di morte, ricordando che per un credente una legge su suicidio assistito e eutanasia è insostenibile, come ribadito anche dal magistero di papa Francesco”. “Chiediamo anche alla presidente Meloni di scendere in piazza con noi per sostenere questa battaglia di civiltà: se questa legge mortifera verrà approvata, le potenziali Leggi tutto…

Eutanasia: il Popolo della Famiglia contro il DDL sul suicidio assistito

Parte oggi la nostra mobilitazione nazionale contro l’eutanasia e a difesa della vita, soprattutto quella più fragile, malata o anziana”. E’ quanto annuncia Nicola Di Matteo, presidente protempore del Popolo della Famiglia (PdF), ad esattamente due mesi dall’avvio della discussione al Senato, il prossimo 17 settembre, del ddl Bazoli-Provenza sul suicidio assistito, già passato alla Camera con i voti determinanti anche dei deputati del centrodestra. “Non esiste alcun vuoto legislativo, perché gli articoli 579 (“omicidio di consenziente”) e 580 (“aiuto al suicidio”) del Codice Penale parlano chiaro”, prosegue Di Matteo. “Il vuoto c’è, ed è evidente, da parte dello Stato per quanto riguarda il sostegno ai disabili, ai vecchi, ai malati e alle famiglie che ne hanno cura, in termini di supporto economico e di strutture mediche dedicate”. La mobilitazione del Popolo della Famiglia ha lo scopo di organizzare proprio per il 17 settembre una manifestazione di protesta davanti a Palazzo Madama. “Alla nostra manifestazione invitiamo tutti i movimenti provita per affermare Leggi tutto…

Nicola Di Matteo (PdF): A Roma non ci sono soldi per gli sfrattati, ma li trovano per la metro LGBT

“E’ uno schiaffo morale alle centinaia di sfrattati a Roma!” ha dichiarato Nicola Di Matteo, coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia, a proposito del cosiddetto abbellimento LGBT nella metro di Roma in occasione del pride. “Come scritto oggi (15/06/2024) dal quotidiano Avvenire, solamente a Roma sono oltre 50mila le persone che risultano in graduatoria, in attesa di un alloggio popolare. Ma il Campidoglio preferisce spendere per le carnevalate estive dei presunti discriminati, invece di utilizzare questi fondi pubblici per aiutare la dignità delle persone senza alloggio.” prosegue Di Matteo. Sono oltre 18mila le famiglie romane iscritte in graduatoria per una casa popolare, ma al Comune questa situazione non importa molto, visto che non si preoccupa dei 20 sfratti che si verificano mediamente ogni giorno in città.” Conclude amaramente Di Matteo: “forse se si dovesse trovare una sistemazione per qualche famiglia arcobaleno, il Comune agirebbe diversamente?”

Di Matteo: attenzione verso le Forze dell’Ordine

Buongiorno, mi presento: sono Nicola DI MATTEO, 52 anni, sposato e padre di due figli, dipendente delle forze dell’ordine, attualmente in servizio a Roma, vicepresidente e coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia. Sono candidato alle Elezioni EUROPEE del 8 e 9 giugno 2024 nella Circoscrizione Italia Meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) nella lista LIBERTÀ, che unisce movimenti civici e partiti accomunati dall’avversione alla guerra, dalla richiesta di maggiore federalismo e dalla richiesta di maggiore autonomia dal centralismo e dall’autoritarismo delle lobbies finanziarie che guidano la Comunità Europea. Voglio portare a Bruxelles, come faccio da sempre nel lavoro e nella vita sociale e politica, i valori provenienti dalla tradizione e dalla fede cristiana, tutelando la famiglia naturale e la vita umana, dal concepimento fino alla morte naturale. Voglio impegnarmi per (ri)costruire un’Europa sicura, accogliente, generosa nei confronti dei disagiati, protettrice della vita; un’Europa bella e giusta che permetta di fare esprimere al meglio tutte le potenzialità di ogni singola Leggi tutto…